Carosello

Benvenuti nel nuovo sito!

Art. 11 Costituzione italiana
L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali

Annalisa Della Loggia premiata a Roma alle Olimpiadi Lingue e civiltà classiche
Nella sezione lingua greca conquista il secondo posto nazionale

Venerdì 6 maggio 2022
Dalle ore 18 alle ore 24 nell'Aula Magna del Liceo, via Giustiniano 3

La 2 A Classico al Festival Internazionale Teatro Classico dei Giovani
Il 29 maggio a Palazzolo Acreide (SR) i ragazzi portano in scena lo spettacolo "Io, Edipo"

Lisa, Lucia e Gloria (5 Alfa) alla Fiera delle innovazioni
Il Liceo Carducci Dante è presente con il progetto ALBA ad Umbertide (PG) 5-6 maggio

Lorenzo - primo premio- e Ginevra -menzione- al concorso Giani Stuparich
I nostri ragazzi della 5 B Classico alla premiazione con la prof Bordignon

Il Carducci Dante è la scuola superiore più scelta in città
Chiuse le iscrizioni a.s. 2022/23

In Aula Magna

Nel laboratorio di tecnologie musicali

Soggiorno studio a Boston USA

Soggiorno studio in Cina

Coralmente

Orchextrà
Politeama Rossetti
Box
Html
Notizie

Esame di Stato. Documento 15 maggio
Il Documento del 15 maggio (DPR. 323/98) è un documento che riveste per la Commissione esaminatrice dell'Esame di Stato, il ruolo di essenziale punto di riferimento e vincolo per lo svolgimento dell’esame e per la conduzione del colloquio.

Esami Pre AFAM in convenzione con Conservatorio Tartini Trieste
Il Liceo Carducci Dante è sede convenzionata con il Conservatorio Tartini di Trieste e scuola di riferimento per la provincia di Trieste per gli esami pre AFAM. Alla pagina dedicata modulistica e vademecum

Maggio in Musica
24 maggio: programma concerto alla pagina dedicata Il nostro Liceo, dopo il lungo periodo di sospensione esibizioni pubbliche, organizza, grazie ai finanziamenti della Regione FVG, del MI e all’ospitalità del Comune di Trieste, “Maggio in musica 2022” un ampio cartellone di concerti, e masterclass che vuole rilanciare la presenza e la produzione musicale dell’istituto nella città di Trieste.

Scienza e virgola
Scienza e Virgola, il Science&Media festival organizzato dal Laboratorio Interdisciplinare della SISSA, torna per la sua sesta edizione, e la nostra scuola ospiterà uno degli appuntamenti dedicati ai ragazzi delle scuole: Massimo Polidoro, autore di "Pensa come unƏ scienziatƏ. Come coltivare l’arte del dubbio" dialogherà con gli studenti delle classi 4 A e 4 B Classico

La notte del liceo classico
Anche quest’anno, per l’ottava volta, dall’idea del prof. Rocco Schembra, venerdì 6 maggio, dalle ore 18, il nostro liceo classico festeggerà nell’Aula Magna La notte del Liceo Classico in contemporanea e insieme ad altri 327 licei aderenti all’iniziativa. La festa terminerà a mezzanotte, letture, recitazioni teatrali, conferenze, interviste e tanto altro!

Amar cantando nella cattedrale di San Giusto
Mercoledì 27 aprile alle ore 21 nella Cattedrale di San Giusto il gruppo di teatro e musica di Istituto si esibirà in una rappresentazione dedicata a Dante Alighieri. L’evento, già ospitato ad ottobre scorso nella basilica protoromanica di S. Francesco a Ravenna, all’interno della rassegna “Musica e Spirito”, si terrà con ingresso libero: è’ prevista la trasmissione in diretta su Tele4

Il torneo della disputa
Il nostro liceo partecipa al Torneo della Disputa, oggetto del Protocollo d’intesa tra il Consiglio Nazionale Forense ed il MIUR, che ha come obiettivo fornire ai giovani le tecniche per saper argomentare e controargomentare , permettendo di acquisire la padronanza del “saper dire” e “contraddire” mediante un discorso efficace modulato a ritmo di ethos, logos e pathos.

Corsi per le certificazioni linguistiche
I corsi di preparazione alle certificazioni linguistiche (inglese, spagnolo, cinese) sono tenuti dai nostri docenti di lingue. Preparano a sostenere gli esami che attestano la conoscenza della lingua secondo i livelli del Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER) e che rilasciano un attestato universalmente riconosciuto.

Sportello d'ascolto
Riparte il 20 settembre lo Sportello d'ascolto per studenti, genitori e docenti tenuto dalla dott.ssa Segato. Al servizio si può accedere fissando un appuntamento, tramite la casella postale: sportello.ascolto@carduccidante.edu.it.
Calendario e ULTIME NOTIZIE
-
08-04-2022