Carosello

Box

Html

Notizie

Giornata di studio esodo giuliano-dalmata

Il nostro Liceo organizza per la mattina di lunedì 27 marzo una seconda mattinata di studio consistente in una serie di interventi inerenti il tema dell’Esodo giuliano-dalmata. Interverranno i prof. Gorazd Bajc e Roberto Todero e i maestri Furlan e Quarantotto, per declinare il tema in ambito specificamente storico e musicale

Vita nuova del mondo antico

Comincia mercoledì 22 marzo il nuovo ciclo di quattro incontri dal titolo Vita nuova del mondo antico: Rinascite della tragedia. I prof Daniele, De Vecchi, Staubmann e Zeper parleranno di alcuni modi in cui la tragedia greca è rimasta un modello vitale nell'arte moderna e contemporanea. Tutti gli incontri si svolgeranno in Aula Magna di via Giustiniano 3 alle ore 17.30 come da locandina allegata

Il giornalino di Istituto

E' uscito il numero 2 del giornalino di Istituto, Il Giovane Hermes. La redazione, insieme al prof De Vecchi che coordina il progetto, invita tutti gli studenti a dare il proprio contributo inviando i propri testi. Il giornale è anche online sul nostro sito alla pagina dedicata

L'eredità classica del Cristianesimo

Giovedì 16 febbraio si terrà nell'Aula Magna di via Giustiniano, 3 alle ore 17.30 il primo dei tre incontri sull'eredità del Cristianesimo, a cura dal prof Lorenzo De Vecchi. Gli argomenti degli incontri saranno: 16.02 Cos'è il Carnevale; 02.03 Templi pagani e chiese cristiane; 09.03 Socrate, Platone, Gesù

Progetto Salute e Benessere

Il progetto Salute e Benessere, di cui è referente la prof Chiaruttini, prevede una serie di incontri per tematiche legate ciascuna ad un'annualità di classi, tenuti da specialisti e professionisti del campo sanitario che ringraziamo per la grande disponibilità dimostrata nei confronti dei nostri studenti.

sportello-ascolto

Sportello d'ascolto

Riparte il 12 gennaio lo Sportello d'ascolto per studenti, genitori e docenti tenuto dalla dott.ssa Lombardini. Al servizio si può accedere fissando un appuntamento, tramite la casella postale: sportello.ascolto@liceocarduccidante.net

lingue-traduzione

Corsi per le certificazioni linguistiche

I corsi di preparazione alle certificazioni linguistiche (inglese, spagnolo, cinese) sono tenuti dai nostri docenti di lingue. Preparano a sostenere gli esami che attestano la conoscenza della lingua secondo i livelli del Quadro Comune Europeo di Riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER) e che rilasciano un attestato universalmente riconosciuto.

Logo Radio Carducci Dante

Radio Carducci Dante

Da lunedì 6 giugno è online Radio Carducci Dante, la web-radio educational creata dagli studenti con il supporto dei docenti. Musica, Teatro, Informazione, cultura, intrattenimento, documentazione didattica, concerti del Liceo musicale, approfondimenti tematici e molto altro ancora! Il palinsesto completo di RCD si trova sulla pagina della radio

1

Esami Pre AFAM in convenzione con Conservatorio Tartini Trieste

GLI ESAMI DI GIUGNO SI TERRANNO IL 15.06 IN CONSERVATORIO TARTINI, AULE 21 E 22.Il Liceo Carducci Dante è sede convenzionata con il Conservatorio Tartini di Trieste e scuola di riferimento per la provincia di Trieste per gli esami pre AFAM. Alla pagina dedicata modulistica e vademecum

Calendario e ULTIME NOTIZIE

Amministrazione Trasparente
Albo Online

Widget