Esame di Stato. Documento 15 maggio
Il Documento del 15 maggio (DPR. 323/98) è un documento che riveste per la Commissione esaminatrice dell'Esame di Stato, il ruolo di essenziale punto di riferimento e vincolo per lo svolgimento dell’esame e per la conduzione del colloquio. E' il documento che esplicita i contenuti, i metodi, i mezzi, gli spazi e i tempi del percorso formativo, i criteri, gli strumenti di valutazione adottati e gli obiettivi raggiunti, nonché ogni altro elemento che lo stesso consiglio di classe ritenga utile e significativo ai fini dello svolgimento dell’esame.