Orientamento In Entrata

PERFEZIONAMENTO ISCRIZIONI PRIMO ANNO 2023/24

DA EFFETTUARE ENTRO GIOVEDÌ 6 LUGLIO 2023

E’ necessario inviare via mail alla segreteria didattica (segreteria.didattica@liceocarduccidante.net) i seguenti documenti:

·         PATTO DI CORRESPONSABILITA’ (ai sensi del DPR 245/2007) FIRMATO DAI GENITORI (allegato 1)

·         AUTOCERTIFICAZIONE SUPERAMENTO ESAME DI LICENZA MEDIA CON INDICAZIONE DI VOTAZIONE(allegato 2)

La scuola chiede un contributo volontario alle famiglie degli alunni iscritti, il cui importo è stato fissato dal Consiglio di Istituto in 60€. La somma, che per le classi prime va eventualmente corrisposta al momento del completamento iscrizione entro il 6 luglio 2023, va effettuato a favore dell’ ISIS Carducci Dante in modalità Pago in rete (il collegamento è presente nella homepage del sito della scuola).

Si specifica che il contributo che la scuola chiede alle famiglie è volontario. La finalizzazione del contributo è a favore di spese sostenute per conto delle famiglie (stipula contratto assicurazione individuale per infortuni e responsabilità civile degli alunni; acquisto libretti personali degli alunni) e per integrare le risorse destinate all’ampliamento dell’offerta formativa, in particolare per progetti come il progetto teatro, lo sportello d’ascolto I contributi ai viaggi di istruzione. Ai sensi della legge n. 40/2007 art. 13, è possibile avvalersi della detrazione fiscale del “contributo per l’ampliamento dell’offerta formativa” a patto che sia stato effettuato il versamento tramite metodo tracciabile di pagamento.

Il contributo pertanto deve intendersi come una liberale partecipazione economica delle famiglie, finalizzata all’arricchimento dell’offerta formativa per il raggiungimento di un risultato comune e condiviso, in nome di un patto di solidarietà con le famiglie, basato su un rapporto di collaborazione, che sarà mio impegno rafforzare ogni giorno

 

SOLO PER I NON AVVALENTISI DELL’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA (IRC):

·    MODULO INTEGRATIVO PER LE SCELTE DEGLI ALUNNI CHE NON SI AVVALGONO DELL’IRC (allegato 3)

 Gli allegati si trovano in fondo a questa pagina web

In caso di impedimento all’invio per posta elettronica, si chiede voler cortesemente inoltrare via mail all'indirizzo:

tsis00400d@istruzione.it per concordare un appuntamento per la consegna negli uffici.

 

openday secondaria

OPEN DAY dicembre 2023

LICEO DELLE SCIENZE UMANE, LICEO ECONOMICO SOCIALE
11 dicembre  ore 17.00 - Aula Magna, Sede di Via Giustiniano 3

LICEO CLASSICO, LICEO LINGUISTICO, LICEO MUSICALE
12 dicembre ore 17.00 - Aula Magna, Sede di Via Giustiniano 3

-------------------------------------------------------------------------------------

OPEN DAY gennaio 2024

LICEO DELLE SCIENZE UMANE, LICEO ECONOMICO SOCIALE
23 gennaio ore 17.00 - Aula Magna, Sede di Via Giustiniano 3

LICEO CLASSICO, LICEO LINGUISTICO, LICEO MUSICALE
24 gennaio ore 17.00 - Aula Magna, Sede di Via Giustiniano 3

-------------------------------------------------------------------------------------

Sportelli didattici di strumento musicale aperti agli alunni delle Scuole Secondarie di I grado

Per facilitare l’accesso degli Studenti delle Scuole Secondarie di I grado al percorso musicale del segmento secondario di secondo grado, offerto dall’ISIS “Carducci-Dante”, sarà possibile nei mesi di dicembre 2023 e gennaio 2024 frequentare gli sportelli dei Docenti di strumento musicale del Liceo, sulla base degli strumenti e degli orari riportati nella presente comunicazione

 

In preparazione all’esame di accesso al percorso musicale (previsto orientativamente a fine gennaio, pochi giorni prima del termine di chiusura delle iscrizioni nazionali) saranno attivati:

 

·         Sportello di Teoria Analisi e Composizione (TAC) con il prof. Toffolini, presso la sede di via Giustiniano 3:

 

martedì 12 dicembre ore 15.30 – 16.30;

martedì 9 e 16 gennaio ore 15.30 – 16.30;

 

·         Laboratori di musica d’insieme

 

Fiati, mercoledì 6, 13, 20 dicembre, 10, 17, 24 gennaio, 14.30-16.20 via Rismondo 8;

Archi, mercoledì 6, 13, 20 dicembre, 10, 17, 24 gennaio, 14.30-16.20 via Rismondo 8;

Coro, mercoledì 6, 13, 20 dicembre, 10, 17, 24 gennaio, 14.30-16.20 via Rismondo 8;

Coro, venerdì 1, 15 dicembre, 12, 19, 26 gennaio, 14.30-16.20 via Corsi 1;

- Percussioni, martedì 5, 12, 19 dicembre, 9, 16, 23 gennaio, 14.30-15.25 via Rismondo 8; 

Jazz, martedì 5, 12, 19 dicembre, 9, 16, 23 gennaio, 15.25-16.20 via Rismondo 8;

                   - Chitarre, giovedì 7, 14, 21 dicembre, 11, 18, 25 gennaio, 15.25-17.15 via Corsi 1.

SPORTELLI dal 4 dicembre al 26 gennaio a disposizione SU PRENOTAZIONE delle scuole secondarie di primo grado

strumento

docente

giorno

ora

sede

date utili

ARPA / FLAUTO DOLCE

Prof.ssa Tommasi

lunedì

14.30

Rismondo aula 13

solo 18 Dicembre, 15 e 22 Gennaio

CANTO

Prof. Gallas

venerdì

16.20

Corsi aula 24

 

CANTO

Prof.ssa Cesar

martedì

14.30

Corsi aula 21

 

CHITARRA

Prof. Brancaccio

martedì

17.15

Corsi aula 33

 

CHITARRA

Prof. Schiavon

mercoledì

17.15

Rismondo aula 22

 

CLARINETTO

Prof. Petrouchev

lunedì

17.15

Corsi aula 31

solo 18 Dicembre, 15 e 22 Gennaio

CONTRABBASSO

Prof. Zullian

venerdì

15.25

Rismondo aula 13

solo 15 dicembre, 19 gennaio

lunedì

16.20

Rismondo aula 13

solo 15 gennaio

CORNO

Prof. Valentini

lunedì

14.30

Corsi aula 23

solo 18 Dicembre, 15 e 22 Gennaio

FAGOTTO

Prof. Fabris

lunedì

14.30

Corsi aula 20

solo 18 Dicembre, 15 e 22 Gennaio

FLAUTO TRAVERSO

Prof. Michelazzi

mercoledì

17:15

Rismondo aula 25

 

OBOE

Prof. Poropat

mercoledì

17.15

Rismondo aula 56

solo 6 Dicembre, 17 e 24 Gennaio

PERCUSSIONI

Prof.ssa Hrast

lunedì

16:20

Rismondo aula percussioni

 

PIANOFORTE

Prof.ssa Barbieri

venerdì

14.30

Corsi aula 26

 

PIANOFORTE

Prof.ssa Masiero

martedì

17.15

Corsi aula 13

 

PIANOFORTE

Prof. Fanni Canelles

giovedì

17.15

Corsi aula 22

 

PIANOFORTE

Prof.ssa Radin

giovedì

16.20

Corsi aula 13

 

PIANOFORTE

Prof.ssa Zonta

lunedì

16:20

Corsi aula Miccoli

 

PIANOFORTE

Prof.ssa Lana

giovedì

16.20

Corsi aula 32

 

SASSOFONO

Prof.ssa Crisetig

mercoledì

17:15

Rismondo aula 57

 

TROMBA

Prof. Vendrame

giovedì

17:15

Rismondo aula 53

solo 14 Dicembre, 11 e 18 Gennaio

TROMBONE

Prof. Zerjal

mercoledì

17.15

Rismondo aula 54

solo 13 Dicembre, 10 e 17 Gennaio

VIOLA

Prof. Boscarato

giovedì

15.25

Corsi aula 27

solo 14 Dicembre, 11 e 18 Gennaio

VIOLINO

Prof. Cosenza

mercoledì

17.15

Rismondo aula 24

 

VIOLINO

Prof. Quarantotto

mercoledì

17.15

Rismondo aula 36

 

VIOLONCELLO

Prof.ssa Barucca Sebastiani

mercoledì

17.15

Rismondo aula 30

solo 13 Dicembre, 10 e 17 Gennaio

Si segnala inoltre che PER CHI COMPLETERÀ LA PRATICA DI ISCRIZIONE AL LICEO IN GENNAIO, ci sarà la possibilità di continuare a frequentare gli sportelli in vista dell’inizio dell’anno scolastico 2024- 2025.

 

TUTTI GLI SPORTELLI SARANNO ACCESSIBILI SU PRENOTAZIONE, obbligatoria presso l’indirizzo mail del referente: silvio.quarantotto@liceocarduccidante.net

Laboratori introduttivi 2023-2024

 

LABORATORIO DI GRECO prof.ssa Navarra, presso la sede di via Giustiniano 3:

mercoledì 20 dicembre ore 15.30 – 16.30

mercoledì 10 gennaio ore 15.30 – 16.30

mercoledì 17 gennaio ore 15.30 – 16.30

 

 

LABORATORIO DI SCIENZE UMANE: prof. Marinuzzi, presso la sede di via Giustiniano 3:
mercoledì  13 dicembre  - dalle ore 15:00 alle ore 16:30
lunedì 15 gennaio  - dalle ore 15:00 alle ore 16:30
mercoledì  24  gennaio  - dalle ore 15:00 alle ore 16:30

 

LABORATORIO DI TEORIA ANALISI E COMPOSIZIONE prof. Toffolini, presso la sede di via Giustiniano 3:

martedì 12 dicembre ore 15.30 – 16.30

martedì 9 gennaio ore 15.30 – 16.30

martedì 16 gennaio ore 15.30 – 16.30

 

 

 

LABORATORIO DI CINESE prof.ssa Marchioro, presso la sede di via Giustiniano 3:

mercoledì  6 dicembre ore 15.30 – 16.30

mercoledì  13 dicembre  ore 15.30 – 16.30

mercoledì 10 gennaio ore 15.30 – 16.30

 

 

LABORATORIO DI DIRITTO prof.ssa Moras, presso la sede di via Giustiniano 3:

giovedì 14 dicembre  - dalle ore 15:30 alle ore 16:30
martedì 16 gennaio  – dalle ore 15:30 alle ore 16:30
giovedì 25 gennaio  – dalle ore 15:30 alle ore 17:30 (attività laboratoriale con la presenza degli studenti del triennio)

- MOUSEION

Potenziamento delle competenze storico-artistiche per gli studenti di tutti gli indirizzi

33 ore annuali

Il percorso di potenziamento Mouseion offre agli studenti del Liceo Carducci-Dante la possibilità di acquisire conoscenze e competenze nell’ambito dei beni archeologici e storico-artistici. Incentrato soprattutto sulla pratica laboratoriale e su esperienze dirette (uscite didattiche in città e sul territorio, visite a musei e luoghi della cultura, incontri con esperti), il corso si propone di integrare e di approfondire i contenuti dell’insegnamento della Storia dell’arte, ricorrendo a un approccio metodologico che coinvolga gli alunni in prima persona in tutte le fasi del lavoro, dalla progettazione delle attività alla sperimentazione.

Considerato che l’educazione al Patrimonio culturale è uno degli obiettivi da perseguire per formare cittadini attivi e consapevoli, il percorso Mouseion intende contribuire a sviluppare le competenze storico-culturali, sociali e civiche degli studenti, sensibilizzandoli a un uso responsabile e lungimirante dell’eredità culturale che ci è stata trasmessa.

Mouseion è strutturato su un percorso quinquennale flessibile, con la possibilità di frequentare anche singole annualità. Gli incontri si tengono, di norma, a cadenza settimanale.

LEX GO!

Potenziamento delle competenze giuridiche ed economiche per gli studenti di tutti gli indirizzi.

33 h annuali

Al fine di dare compiuta realizzazione al progetto di crescita degli studenti del Liceo, il Carducci-Dante offre la possibilità di scegliere un percorso che prevede, accanto alle materie ordinamentali, l’inserimento di moduli di Diritto ed Economia politica con cadenza di regola settimanale (primo biennio) o quindicinale (secondo biennio e quinto anno). L'attività, nella quale l'insegnamento dei principi teorici prende spunto da casi concreti e dall'attualità, vuole promuovere una comprensione profonda da parte degli studenti del proprio ruolo all’interno della società, per aiutarli a crescere nella consapevolezza dell’importanza delle proprie scelte e delle ricadute delle stesse in termini tanto giuridici quanto economici. Grazie anche alla collaborazione con il giornale e la webradio del nostro Liceo, nonché grazie al coinvolgimento delle risorse presenti sul territorio (professionisti, esperti, istituzioni), tale offerta formativa presenta un forte valore orientativo, promuovendo nei ragazzi una migliore comprensione delle proprie attitudini: da un lato, infatti, essi potranno scegliere con maggior consapevolezza il proprio percorso universitario, dall’altro, grazie alla maggior conoscenza del tessuto economico e dell’imprenditorialità, potranno ideare una progettualità più matura e responsabile per il proprio futuro.

MATHESIS:
Potenziamento delle competenze logico matematiche.
33 h annuali
Al fine di dare compiuta realizzazione al progetto di crescita dello studente del liceo viene offerta la possibilità di scegliere un percorso opzionale che prevede, oltre al monte ore curricolare di Matematica previsto dal curriculum dei licei, lo svolgimento di moduli integrativi in ambito Logico-Matematico. Il percorso liceale potenziato si rivolge a studenti che, oltre alla passione per le discipline umanistiche e sociali, nutrono interesse per il sapere matematico e scientifico. Il valore orientativo di una tale offerta formativa consente di approfondire la conoscenza di alcuni importanti nodi concettuali della matematica, di sviluppare capacità logico argomentative, competenze personali nel porsi problemi e prospettare soluzioni, nonché di acquisire strumenti di lettura, interpretazione e indagine su fenomeni complessi di varia natura. Gli incontri sono di norma con cadenza settimanale e la progettazione si sviluppa su un percorso quinquennale flessibile con la possibilità di frequentare anche un solo ciclo.

PROGETTO RONDINE

Il Progetto “Rondine”presente dall’anno scolastico 2022-23, è attivo in una sezione al triennio dell’indirizzo Scienze Umane. Si tratta di un’esperienza nuova, l'opportunità di educare i giovani con un’offerta formativa adatta a un mondo in cambiamento. Al centro del percorso ci sono l’alunno e la relazione (con se stessi, con il gruppo classe e con i docenti). Gli studenti vivono una crescita non solo formativa e intellettuale, ma anche emotiva. Il metodo Rondine aiuta a ottenere nuovi strumenti per prendere consapevolezza di sé e degli altri e a imparare strategie per risolvere le situazioni di difficoltà e per affrontare insieme sfide e progetti di vita. 

Allegati

ALLEGATI Perfezionamento iscrizione classi prime 2023/24

Allegato Domanda esame ammissione Liceo Musicale a.s. 23_24_Strumento

Domanda esame ammissione Liceo Musicale a.s. 23_24

Liceo Carducci Dante-brochure

Programmi di Strumento_Ammissione Liceo Musicale

Solfeggi parlati

Esame_ammissione_musicale_dispensa

Solfeggi cantati