Altre info

backtoschool-calendario

Calendario scolastico

Le lezioni dell'a.s. 2023/24 inizieranno lunedì 11 settembre. Alla pagina dedicata si trova il calendario scolastico del Liceo Carducci Dante con gli adattamenti deliberati dal Consiglio di Istituto

Imparare raccontando con le immagini

Formazione docenti

In ottemperanza al decreto ministeriale 11.08.2022 n. 222, l’Animatrice digitale terrà due corsi di formazione rivolti ai docenti per il potenziamento dell’innovazione didattica e digitale nella scuola. I due corsi, “Imparare raccontando con le parole” e “Imparare raccontando con le immagini” hanno come obiettivo quello di sperimentare la metodologia didattica innovativa dello storytelling

Giornata di studio esodo giuliano-dalmata

Il nostro Liceo organizza per la mattina di lunedì 27 marzo una seconda mattinata di studio consistente in una serie di interventi inerenti il tema dell’Esodo giuliano-dalmata. Interverranno i prof. Gorazd Bajc e Roberto Todero e i maestri Furlan e Quarantotto, per declinare il tema in ambito specificamente storico e musicale

Vita nuova del mondo antico

Comincia mercoledì 22 marzo il nuovo ciclo di quattro incontri dal titolo Vita nuova del mondo antico: Rinascite della tragedia. I prof Daniele, De Vecchi, Staubmann e Zeper parleranno di alcuni modi in cui la tragedia greca è rimasta un modello vitale nell'arte moderna e contemporanea. Tutti gli incontri si svolgeranno in Aula Magna di via Giustiniano 3 alle ore 17.30 come da locandina allegata

Giovane Hermes maggio

Il giornalino di Istituto

E' uscito il numero 3 del giornalino di Istituto, Il Giovane Hermes. La redazione, insieme al prof De Vecchi che coordina il progetto, invita tutti gli studenti a dare il proprio contributo inviando i propri testi. Il giornale è anche online sul nostro sito alla pagina dedicata