Olimpiadi Italiane Economia e Finanza
Le Olimpiadi di Economia e Finanza fanno parte del programma di valorizzazione delle eccellenze del Ministero Istruzione e si propongono di:
- promuovere nelle studentesse e negli studenti la conoscenza e la comprensione di fenomeni economici e sociali complessi;
- rafforzare la capacità di sapersi orientare in modo autonomo e responsabile rispetto ai cambiamenti nella società e nelle economie del futuro;
- sollecitare l’interesse e la motivazione a interrogarsi sulle questioni economiche, finanziarie e sociali che riguardano la contemporaneità;
- favorire interpretazioni e/o spiegazioni della realtà fondate su evidenze;
- sollecitare negli studenti l’uso dei metodi, delle tecniche e degli strumenti della ricerca per la comprensione di temi economici, finanziari e sociale attuali;
- sviluppare tra i giovani pensiero critico, capacità d’innovazione e creatività, coinvolgimento attivo e reazioni emozionali, competenze trasversali e comunicative;
- promuovere la partecipazione attiva e l’iniziativa degli studenti, la motivazione e l’interesse, la rielaborazione delle conoscenze e lo sviluppo di competenze;
- promuovere e valorizzare il merito nell’ambito delle competenze economiche, finanziarie e di cittadinanza attiva.
- avvicinare ai temi economico-finanziari anche gli studenti di percorsi in cui tali discipline non sono presenti nei curricoli scolastici.
Ambra Martellossi, studentessa della 2 CES. si è qualificata in rappresentanza della regione FRIULI VENEZIA GIULIA per la categoria Junior alla gara nazionale della Quarta edizione delle Olimpiadi italiane di Economia e Finanza che si terrà a Milano il 5 Maggio
Congratulazioni ad Ambra e alla sua docente di Diritto ed Economia Politica, prof. Federica Roscia!